Nato a Acquapendente (VT) il 12/07/1956 e residente a Cesena.
E. mail venturcla@gmail.com
È stato Coordinatore Gruppo di Entomologia sanitaria nel Dipartimento di sanità Pubblica dell’Ausl della Romagna. Si occupa di zanzare e di altri infestanti di interesse sanitario e alimentare dal 1986. Partner del progetto europeo Life Conops (Grecia-Italia), Professore a contratto Fac. di Veterinaria di Teramo (2002-2008) e Dip. di Biologia Università di Ferrara (2013-2015). Ha svolto Missioni in Africa, India, Brasile e col WHO in Albania. Giornalista Pubblicista dal 2004 e autore di libri e articoli scientifici. Autore di testi e attore, si occupa di “scienza in teatro”.
Tra le sue opere:
1. Viaggio intorno all’evoluzione, Viaggio intorno all’evoluzione – di Claudio Venturelli, Ezio Sciarra, Giulio Giorello (ed. Zikkurat, 2008)
2. Zanzare che fare – C. Venturelli (ed. Giunti per Regione Emilia-Romagna, 2008)
3. Questioni di Culex, il libro completo della zanzara, C. Venturelli e M. Marazza (ed. De Agostini, maggio 2015).
4. Studi pratici per il controllo degli infestanti nelle industrie alimentari” (D. Di Domenico, C. Venturelli, M. Piumi, ECOD Milano)
5. I bei luoghi dell’Italia nascosta (ed. Historica, marzo 2016) – in versione inglese Italy’s Hidden Corners and Unknown Beauties (ottobre 2017)
6. La Vita al tempo del petrolio. (ed. Agorà&co 2017) – A. Ferrara, C. Venturelli, C. Sgandurra, S. Giambartolomei, V. Azzarà
7. Insetti, insettini e insettacci – come gestire una convivenza forzata (Historica, ottobre 2017) C. Venturelli et al.
8. Il santuario dei cetacei (Historica, 2018) C. Venturelli – Guido Pietroluongo
9. l’innocenza della zanzara (InEdit edizioni, 2019) C.Venturelli – R. Bastianelli
Ha insegnato Zoologia come professore a contratto nella Facoltà di Veterinaria di Teramo (A/A 2002-2008) dove anche attualmente continua a tenere lezioni nella scuola di Specializzazione.
Dal 2012 al 2014 ha svolto l’incarico di insegnamento nel Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Università dell’Università di Ferrara.
Ospitato sulle principali reti televisive e radiofonico nazionali in qualità di esperto di entomologia sanitaria.